Riccardo Gualdo

Qualifica: Professore ordinario

E-mail: gualdo@unitus.it


Dipartimento DISTU
Università degli Studi della Tuscia


Curriculum

Riccardo Gualdo (Roma, 1963) è professore ordinario di Linguistica italiana all’Università degli Studi della Tuscia (Viterbo), dove dal 2014 coordina il Corso di studi in Lingue e culture moderne. È membro del collegio di dottorato di ricerca in Linguistica storica e storia linguistica italiana.

È Socio ordinario e Segretario dell’Accademia dell’Arcadia e Socio dell’Associazione per la Storia della Lingua Italiana (ASLI). È stato presidente dell’Associazione Italiana per la Terminologia (Ass.I.Term) dal 2003 al 2009. Dal 2005 al 2009 ha fatto parte del coordinamento della Rete di Eccellenza per l’Italiano istituzionale (REI).

Dal 2001 ha partecipato come coordinatore di unità di ricerca locale a vari progetti di ricerca di rilevanza nazionale (PRIN): sulla Tradizione della letteratura italiana (coordinatore nazionale C. Ciociola), sull’Italiano televisivo (coordinatrice nazionale N. Maraschio), sul progetto di un nuovo Vocabolario dell’italiano postunitario (coordinatore nazionale C. Marazzini). Dal 1987 al 1994 collaborato alla redazione del Vocabolario della Lingua Italiana Treccani.

Si è laureato nel 1987 in Storia della lingua italiana (relatore Luca Serianni) con una tesi sui volgarizzamenti dal greco rinascimentali; nel 1992 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in italianistica con una tesi sul linguaggio medico e ginecologico in volgare. Ha studiato la lingua scientifica italiana dei primi secoli e dell’età contemporanea, curando due volumi dedicati al linguaggio della medicina e delle scienze e tecniche tra Medioevo e Rinascimento e pubblicando numerosi saggi sul linguaggio contemporaneo delle scienze, della politica, del diritto, del giornalismo e della pubblicità. Tra il 1997 e il 2008 ha collaborato alla preparazione e all’edizione del corpus della poesia siculo-toscana nel progetto di edizione delle rime della Scuola poetica siciliana coordinato da C. Di Girolamo e R. Coluccia.

Si interessa in particolare del lessico specialistico, e ha studiato tra l’altro le interferenze tra terminologie tecniche e cultura materiale e gli scambi tra le lingue di comunicazione internazionale, l’italiano e le sue varietà locali. Altre sue linee di ricerca hanno riguardato il rapporto tra inglese e italiano nella lingua contemporanea, la politica linguistica italiana ed europea, il linguaggio del diritto e dell’amministrazione anche in chiave sincronica e diacronica, la storia dell’italiano della storiografia e del dibattito politico la lingua dei giornali e della divulgazione giornalistica e televisiva, la didattica dell’italiano scritto a scuola e all’università e l’insegnamento dell’italiano come L2.

Tra le sue pubblicazioni più recenti:L’italiano dei giornali. Nuova edizione, Roma, Carocci 2017;Linguaggi specialistici e settoriali, in Sergio Lubello (ed.), Manuale di linguistica italiana, Berlin/Boston, de Gruyter, 2016, pp. 371-395; Per prove e per indizi (testuali). La prosa forense dell’avvocato e il linguaggio giuridico , (con M. V. Dell’Anna), in La lingua variabile nei testi letterari, artistici e funzionali contemporanei (1915-2014): analisi, interpretazione, traduzione, Atti del XIII Congresso della Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana (Palermo, 23-24 settembre 2014), Firenze, Cesati, 2016, pp. 611-623; Il discorso politico e il vocabolario della Liberazione prima e dopo il 25 aprile , in Il 25 aprile dopo il 25 aprile. Istituzioni, politica, cultura, Roma, Viella, 2017, pp. 111-130 ; Nuove tecnologie e didattica dell’italiano. Appunti da una sperimentazione , in Nuove tecnologie e didattica dell’italiano e delle materie umanistiche , Manziana, Vecchiarelli, 2016, pp. 99-112; «Si convochi il Parlamento» Lessico politico e oratoria del Regno d’Italia , in «Lingua e Stile», L (2015), pp. 247-274; Il “parlar pensato” e la grammatica dei nuovi italiani: spunti di riflessione . in «Studi di Grammatica Italiana», vol. 33, (2014), pp. 223-254; La terminologia spagnola della TV digitale, Roma, Aracne, 2014 (con L. Clemenzi); Scrivere all’università, Roma, Carocci, 2014 (con S. Telve e L. Raffaelli); La scrittura storico-politica, Bologna, Il Mulino, 2013;Come cambia l’italiano giuridico nella tempesta delle lingue, in L’italiano giuridico che cambia, Atti del Convegno (1 ottobre 2010), Firenze, Accademia della Crusca2012, pp. 195-205; Linguaggi specialistici dell’italiano, Roma, Carocci, 2011 (con S. Telve); Inglese italiano 1 a 1 (seconda edizione aggiornata e ampliata), Lecce, Manni, 2008 (con C. Giovanardi e A. Coco);Una politica linguistica per le amministrazioni europee?, in Il regime linguistico dei sistemi comuni europei, numero monografico della “Rivista di Diritto Pubblico”, Milano, Giuffrè, 2008, pp. 195-216.